Una estate lontano dalle Dolomiti.
Difficile. Doloroso direi.
Ma le nostre Dolomiti sono state letteralmente assaltate quest’anno, costringendoci a ripiegare dove il turismo arriva ancora poco e a piacevolmente riscoprire luoghi dove i ritmi dei masi hanno ancora il senso dell’azienda agricola. Dove la stalla è ancora affianco alla chiesa del paese.
L’escursione che decidiamo di fare, dopo molte titubanze, parte dal parcheggio Kühhof e arriva per sentiero largo e senza possibilità di dubbio al rifugio Santa Croce di Lazfons, che scopriamo essere il luogo di pellegrinaggio più alto d’Europa.
Continua la lettura di Montagna covid-free: Lazfons da Kühhof al rifugio Santa Croce
Ingegnere, amante della natura e suo frequentatore, da sempre, in molte declinazioni, membro del Club Alpino Italiano, preferisce la montagna ma è curioso di conoscere e scoprire altri ambienti. Ama le altezze, i boschi, i luoghi selvaggi e solitari e gli piacciono i viaggi alla scoperta di cose nuove. Senza la pretesa di essere un esperto, ha aperto questo sito per consigliare e invogliare i più pigri verso le rughe più belle e più nascoste della terra, spesso a due passi da casa. Dettagli attività.